2ª Giornata – Campionato di Promozione – Milano 1

Bionics Buccinasco – San Pio X 48-44

Esordio con vittoria tra le mura casalinghe

Al PalaTiziano va in scena la prima partita casalinga dell’anno per i nostri Bionici, contro San Pio X, squadra giovane che arriva da una grande vittoria nella partita di esordio.


Il primo quarto è segnato fin dai primissimi possessi da una difesa molto intensa dei giallo-neri, che concede pochi punti agli avversari e forza molte palle perse; l’attacco, però, non riesce ad ingranare e produce pochi punti, la maggior parte dei quali arrivano dalla lunetta. La prima frazione si chiude con i Bionici sotto di 2 punti e un punteggio basso: 11 a 13.


La squadra nel secondo quarto riparte difensivamente da dove aveva lasciato, ispirata dalla pressione asfissiante di Donato sulla palla. Gli aiuti e le rotazioni difensive fanno il resto, sporcando le percentuali di San Pio X e generando ancora diverse palle recuperate. In attacco si continua a far fatica a costruire buoni tiri a metà campo, se non con gli 1 vs 1 di Lecce e Donato, con quest’ultimo che alla fine sarà MVP della serata con un’ottima prestazione sui due lati del campo. Grazie al loro contributo contro la difesa schierata e ad alcuni canestri in transizione arriva il parziale dei giallo-neri, che mettono il naso avanti (intervallo: 24-22).


Nel secondo tempo la difesa continua a produrre ottimi risultati, in particolar modo quella di Donato sul portatore di palla e quella di Munizzi, tornato in campo dopo l’assenza nella prima partita. Tre canestri di Molinari, Lamperti e Cattaneo, e i Bionics chiudono la terza frazione sul punteggio di 36 a 28, concedendo solo 6 punti agli avversari.
Negli ultimi 10’ San Pio reagisce e cerca di rientrare in partita, e complici le basse percentuali al tiro dei nostri ragazzi, riesce a tornare a 2 possessi di distanza nel finale. Nell’ultimo minuto un parziale di 5- 0 di San Pio costringe Coach Castiglioni a chiamare timeout sul punteggio di 45-44 per Buccinasco, con una manciata di secondi da giocare. Ottima esecuzione della rimessa, con la palla che va da Lamperti a Gavazza, di nuovo a Lamperti e infine a Lecce, che fa 1/2 in lunetta e porta sul +2 i nostri. Partita dunque ancora aperta. Sulla rimessa decisiva per gli ospiti, con 8 secondi da giocare, una straordinaria difesa di squadra dei Bionics e l’inesperienza mista alla stanchezza dei giovanissimi ragazzi di San Pio forza una violazione di 5 secondi. Palla persa e possibilità per Buccinasco di chiudere la partita, come avviene con il 2/2 di Goglio in lunetta, che fissa il punteggio sul definitivo 48-44.


Ritorno alla vittoria, quindi, per Buccinasco davanti ai propri tifosi, alla prima partita casalinga dopo il lungo stop dovuto alla pandemia. Da sottolineare gli ottimi segnali per quanto riguarda la difesa e l’intensità mostrate dalla squadra di Castiglioni, che dimostrano una grande voglia di riscatto dopo la prestazione sottotono a Settimo della scorsa settimana. Ora, la priorità sarà mantenere questo atteggiamento, trovare più fluidità in attacco e ritrovare il contributo di alcune pedine ancora non in ritmo in queste prime due partite.

Tabellino: Donato 12; Lecce 10; Gavazza 9; Lamperti 5; Munizzi 4; Goglio 4; Cattaneo 4.

Weekend Bionico

Under 13 – Bionics Buccinasco – Basket Corsico

Amichevole di lusso tra i nostri ragazzi bionici under 13 e Basket Corsico: mattinata decisamente autunnale e in Tiziano palla a due alle 10 in punto (il doppio caffè è d’obbligo…).
I nostri ragazzi iniziano con un bel passo, ma la reazione delle maglie blu non si fa attendere.
Fatichiamo a trovare la quadra, disimpegni poco precisi e penetrazioni forzate ci portano sotto di qualche possesso. Il primo quarto finisce 8-16.


Subiamo la fisicità e la fluidità di gioco sotto canestro anche nel secondo parziale. Non mancano comunque le buone giocate: ripartenze e transazioni ci portano qualche punto anche dalla lunetta.
Coach Michele ordina il gioco e non si risparmia dalla panchina, come consuetudine, nel dare a tutti le giuste dritte.
Andiamo al riposo 9-27.
Il terzo periodo si apre con voglia di reagire, i nostri ragazzi ci provano, tuttavia le maglie blu non lasciano spazi, sbagliano poco sotto canestro e bucano la retina con una serie di tiri dalla media distanza.
Si va al quarto periodo. Poca reattività dei nostri sotto canestro, perdiamo rimbalzi e fatichiamo a costruire in attacco: i centimetri degli avversari hanno un peso specifico non indifferente. Con difesa sempre schierata e area intasata non riusciamo a creare i varchi giusti e finiamo nel traffico.


Ma i nostri ce la mettono tutta fino alla sirena. Tabellone che segna 17-62. Ma poco importa: siamo all’inizio della stagione e l’importante è giocare, fare esperienza, costruire il gruppo sul campo! Bravi ragazzi, grande coach! Ora tutti a pranzo….da Tiziano è tutto e come sempre forza Bionics! 🏀🏀🏀P.s. fuorionda: quinto tempo squadre ancora in campo! 10-2 per i nostri ragazzi! Alla prossima!

Under 15 – Milano3 – Bionics Buccinasco

1°= 2-9
2º= 10-18
3º= 26-31
4º= 38-46
5º= 44-57

Primo quarto di studio da parte di entrambe le squadre che non riescono ad attaccare nella maniera giusta, i nostri ragazzi però mettono il muso avanti per 2-9.

Nel secondo quarto Milano3 cerca di farsi sentire in attacco creando diverse occasioni e creando un mini parziale a loro favore ma i ns ragazzi con le unghie difendono il vantaggio e si portano a +8 all’intervallo.
Nella seconda frazione di gara Milano3 esce più aggressiva rispetto ai primi due quarti ma meno precisa nei tiri, i ns ragazzi ne approfittano per allungare ancora di più grazie anche a degli ottimi rimbalzi presi da Lopez.
L’ultimo quarto è di controllo da parte della Bionics che riesce a difendere il vantaggio e vince 38-46.

Nel quarto aggiuntivo nonostante il nervosismo da parte di entrambe le squadre, milano3 si schianta ancora contro la difesa della Bionics Buccinasco.

La Bionics espugna il Palabasiglio con una bella prestazione.

Ora testa bassa e lavorare in palestra per iniziare al meglio il campionato!
Da migliorare sicuramente i tiri liberi!

Tabellino: Bielli 3, Bonmezzadri 2, Brenzan 7, Colombo, Fogliadini 8, Fossati 1, Fusco 2, Lopez 10, Massano 1, Mattavelli 8, Procopio 8, Specchiarello 2, Venturi 5

1ª Giornata – Campionato di Promozione – Milano 1

Settimo Basket – Bionics Buccinasco 71-59

Esordio amaro per la nostra Promozione

Martedì 19 ottobre, i Bionics tornano in campo facendo il proprio esordio nella stagione 2021-2022 nella ridente Settimo Milanese. Un’emozione particolare che sa quasi di prima volta, vista la biennale lontananza dai campi dettata dalla severità della pandemia.


Tra gli 11 a disposizione di Coach Castiglioni non figurano Molinari e un pilastro come il duo Munizzi-Sommariva, quest’ultimo alle prese con un infortunio al menisco che lo terrà lontano dai campi per diverso tempo. Di fronte troviamo una squadra giovanissima e atleticamente fresca, ma non per questo meno talentuosa e capace di stare bene in campo.
Dopo i primi 3 minuti ad attacchi intasati, con i Bionics alla ricerca soprattutto di Gavazza sotto le plance e gli Squids a sparare a salve dalla media e lunga distanza, sono i ragazzi di Settimo a piazzare un mini-parziale che di fatto costringe i Gialloneri ad alzare il ritmo per rincorrere gli avversari.
Imprecisi al tiro e poco solidi in difesa – fatta eccezione per un Donato in versione Arsenio Lupin a mettere forte pressione sul palleggiatore avversario rimediando 4 punti 1vs0 – i Bionics si affidano soprattutto al pick and roll di Lecce e Donato, capaci più spesso di arrivare al ferro in penetrazione e di creare situazioni offensive pericolose. Di contro, la scarsa comunicazione difensiva offre agli avversari la possibilità di punirci spesso sugli scarichi, dove triple e tiri dall’angolo riescono a farci male.


Nonostante un primo tempo non all’altezza del valore della squadra, i Bionics vanno a riposo sul punteggio di 35 a 24, per i padroni di casa, ma con la consapevolezza di poter migliorare il destino della propria gara.
Al rientro in campo, i Gialloneri forzano un mini-parziale che permette loro di rientrare a -4, complice una difesa alta di grande sacrificio che mette in difficoltà i palleggiatori avversari. Donato prosegue la sua striscia di palle rubate – concluderà la propria gara a 5 – alzando il livello difensivo anche dei compagni in campo. Gli Squids però hanno il merito di non disunirsi, punendo il fisiologico calo nel corso del terzo quarto proseguendo con la propria precisione chirurgica al tiro. La spesa fisica è un dividendo costoso per i Bionics, che in attacco perdono di lucidità lasciando punti sul ferro con tiri aperti o appoggi sbagliati spalle a canestro e nel traffico. Controparziale dunque di Settimo che ci ricaccia sul punteggio di 58 – 41 alla fine del periodo.
Gli 11 di Castiglioni si affacciano al quarto quarto ancora inseguendo, nel tentativo di recuperare una partita che però, per stanchezza fisica e forse anche per demotivazione dopo un’ottima reazione nel terzo quarto, scappa via. Lo spartito della partita non cambia, con gli Squids a punire i Bionics in transizione e questi ultimi imprecisi nella metà campo offensiva, non supportando dunque gli sprazzi di ottima difesa pur presenti anche negli ultimi dieci minuti.
Il risultato finale dice 71 – 59 Settimo.


Una sconfitta figlia di diverse motivazioni: manca ancora il ritmo partita, e la grande mentalità che ha sempre contraddistinto questo gruppo è stata troppo ondivaga nel corso dei 40 minuti, sintonizzandosi ad intermittenza. I Gialloneri sono sempre stati una squadra capace di trarre energia prima di tutto dalla propria testa, tramutando in grandi prestazioni tecnico-tattiche una grande fame di vittoria. Sugli scudi, come detto, il duo Lecce-Donato, autentica anima offensiva – e difensiva – della squadra.


Complimenti a Settimo, squadra giovane ma molto ben assortita, capace di giocare anche sulle ali dell’entusiasmo traendo grande motivazione nel forzare giocate vincenti, alcune delle quali anche notevoli.
Tabellino: Lecce: 21; Donato: 14; Goglio: 8; Lamperti: 8; Losa: 8

Marco Barone

Prime Amichevoli U13.. che bello ricominciare!

I ragazzi 2009 durante il torneo di Bresso

Si accendono i riflettori in quel di Bresso per il primo torneo della stagione dei nostri ragazzi che vede in campo Bresso e Malaspina.Prima partita tra i nostri ragazzi e Bresso: primi dieci minuti con qualche bella transizione,tuttavia soffriamo in difesa e sotto canestro. Secondo quarto con impegno e  corsa ma subiamo qualche canestro di troppo. Si va all’intervallo e si parla su: posizioni e gioco. Si riparte: terzo quarto con poca precisione nei passaggi e sotto canestro, non riusciamo a ridurre il distacco….il coach non si risparmia in panchina: indicazioni per tutti.Quarto e ultimo periodo: si fatica, il minutaggio si fa giustamente sentire. Non mancano guizzi stupendi dei nostri che se la giocano fino all’ultimo minuto. Fischio finale 37-23 per Bresso. Caffè come intermezzo in un mitico bar della zona e si va alla seconda partita Bionics vs Malaspina. Partenza diversa per i nostri ragazzi che vincono la timidezza della prima e iniziano a macinare il gioco che vuole il coach: dai e vai, meno errori sotto canestro e nonostante anche qualche ineout primo e secondo quarto sostanzialmente testa a testa. Facciamo vibrare la retina e sulle tribune iniziamo a crederci….forza ragazzi!All’ intervallo 14-13 e il coach porta tutti negli spogliatoi….Si ritorna in campo, poca precisione sotto canestro ma tanta fisicità delle maglie verdi ci riportano sotto di 4 possessi.Ultimo quarto: cerchiamo di rialzare la testa ma troppi ferri ci negano i canestri che ci farebbero accorciare le distanze. Il fiato comincia a mancare, ma ci sta…referto finale 27-16 per le maglie verdi.È solo l’inizio della stagione: bravi ragazzi!  Sotto in palestra e forza Bionics. Da Bresso è tutto! alla prossima!

Primo 3 contro 3 !

Le premiazioni

“Sabato 12 giugno 2021 nella palestra di via Tiziano a Buccinasco, si è svolto il primo epico Bionics 3×3 contest, dedicato ai ragazzi delle annate 2005-2006-2007.

4 agguerritissime squadre, BONISCI, CIBONSI, NIBOSCI e SBIONCI, si sono date battaglia senza quartiere, secondo il regolamento FIBA, in un serratissimo girone all’italiana per contendersi, oltre alle medaglie, il diritto di sfidare il mitico COACHES DREAM TEAM per l’ambito titolo di campioni Bionici.

Il girone si è concluso con la seguente classifica:

1° CIBONSI (Fanciullo – Ingrassia – Lopez)                                       3V/0P

2° BONISCI (Benzoni – Padovano – Peloso)                                      2V/1P

3° NIBOSCI (Dicorato – Fogliadini – Fraccapani – Marchesi)         1V/2P

4°SBIONCI (Bezza – Brenzan – Sangalli)                                           0V/3P

I NIBOSCI nella finalina contro gli SBIONCI si aggiudicano il bronzo con un canestro sulla sirena.

Tiratissima anche la finale per il metallo pesante, vinta di un punto sui CIBONSI dai BONISCI, che si prendono la rivincita e con l’oro al collo, vanno a sfidare i COACHES.

Forse per la fatica accumulata nella durissima fase eliminatoria, forse già appagati dalla vittoria, nell’agone finale i BONISCI devono lasciare il passo al peso e all’esperienza del DREAM TEAM, che, non senza dover lottare, conquista il titolo e salva l’onore.

A quando la rivincita?”